Test di invecchiamento e di cessione del Nichel su accessori moda
Gioielli, borse, e accessori di moda vanno testati in condizioni climatiche specifiche prima di essere introdotte sul mercato. Due tipi di test utili a questo scopo sono il test di invecchiamento e il test di cessione del Nichel.
Oli essenziali e aromi: estrazione a microonde e caratterizzazione NMR
L’estrazione con microonde degli oli essenziali varia in base al tempo di estrazione, alla potenza e alle caratteristiche del campione. L’estrattore a microonde ETHOS X di Milestone permette di effettuare l’estrazione in modo rapido e performante, e di lavorare con una versatilità strumentale ineguagliabile.
Analisi oli essenziali: estrazione a microonde
Ci sono alcuni fattori molto importanti da considerare nell’utilizzo delle microonde per l’estrazione degli oli essenziali: il tempo di estrazione, la potenza delle microonde e le caratteristiche intrinseche del campione.
Analisi di oli essenziali e aromi con spettrometro NMR
Dopo l’estrazione di oli essenziali e aromi, vi è la necessità di effettuare un’analisi che consenta di separare diversi gruppi di segnali permettendo una facile identificazione anche di molecole più complesse.
Soxhlet automatico per estrazione dei grassi
Il sistema di estrazione soxhelet SoxROC di OPSIS LiquidLINE è uno strumento automatico che lavora con solvente a caldo per l’estrazione di grassi secondo i metodi ufficiali. SoxROC è un sistema estremamente flessibile che permette di lavorare utilizzando diverse tipologie di solventi, ed è disponibile con 2 e 6 posizioni.
Test di rottura su componentistica auto tramite videocamera ad alta velocità
IX CAMERAS infatti è una camera ad alta velocità per registrare filmati in slow-motion di test di impatto, test su banco vibrante, test di funzionalità dopo termostatazione e molto altro.
Analisi dei giocattoli in Spazio di Testa
L’analisi dei composti volatili nei giocattoli è importante per definire il livello di emissioni nocive di plastiche per stabilire se il contenuto di composti cancerogeni o comunque pericolosi sia superiore al valore di riferimento.
Test di resistenza su giocattoli e ciucci in silicone
I test sui giocattoli secondo lo standard EN 71 prevedono il mantenimento di condizioni specifiche di temperatura e umidità per un periodo piuttosto lungo in modo da poter testare la resistenza delle parti.
Misurazione dei gas rilasciati dalla superficie del terreno con i Canister
Entech è l’unico produttore che offre una vasta gamma di prodotti per l’analisi dell’aria, che va dai Canister ai preconcentratori e i sistemi di pulizia degli stessi canister. Tutti gli strumenti sono studiati per un utilizzo specifico e non semplicemente adattati ad esso.
Digestione Acida dei Giocattoli
Le determinazioni analitiche sui giocattoli sono caratterizzate dalla necessità di ricercare concentrazioni di inquinanti o impurezze molto basse. Nell’analisi dei metalli pesanti, diventa molto importante ridurre la quantità di acido richiesto per la digestione.
Normativa EN 71-3 giocattoli: test applicativo con ICP-MS
Nel 2013 la normativa sulla sicurezza dei giocattoli EN 71 ha subito una revisione, in particolare nel paragrafo inerente la determinazione di specifici analiti metallici. La nuova versione definisce i limiti di migrazione per una serie di metalli, differenziando tre diverse categorie di materiali utilizzati nella realizzazione di giocattoli.
Determinazione del Cloro su CDR e plastiche tramite analisi elementare
Il MULTI EA4000 di Analytik Jena è uno strumento robusto adatto alla determinazione di macro elementi quali Zolfo, Carbonio e Cloro. Soprattutto in matrici eterogenee come i rifiuti, i CDR e plastiche da riciclo è fondamentale disporre di un sistema che permette una pesata fino a 3g di campione.