Monitoraggio delle reazioni tramite NMR da banco
Un NMR da banco può essere installato in un laboratorio di routine senza particolari precauzioni o esigenze, ed è utile nel monitorare le reazioni.
Shelf life degli alimenti: post-apertura e abuso termico
Uno studio di shelf-life per prodotti deperibili refrigerati deve tenere in considerazione anche innalzamenti della temperatura, si parla di abuso termico.
Shelf life (data di scadenza) dei prodotti alimentari
Ogni prodotto alimentare in commercio riporta sempre una data di scadenza che altro non è che il periodo entro il quale il prodotto resta stabile.
Digestione di polimeri per analisi di metalli in tracce
I polimeri rappresentano un’ampia classe di composti e richiedono temperature e pressioni estremamente elevate per la mineralizzazione completa.
Etanolo come carburante e additivo: analisi dello zolfo
L’utilizzo di etanolo nel carburante permette di ridurre l’impronta di CO2. L’aggiunta nel carburante tradizionale può essere di diverse percentuali.
Biowaste, rifiuti organici e compostaggio
L’utilizzo dei rifiuti organici come compost permette di utilizzare un nostro scarto come fertilizzante e ammendante di origine naturale, 100% sostenibile.
Riciclo e recupero dei rifiuti: i progressi italiani
La capacità di recuperare rifiuti non è importante solo in termini di riciclo della materia ma anche per la loro trasformazione in fonte energetica.
EuRice: una coltivazione ecocompatibile del riso
È possibile coltivare con successo il riso anche ove non vi sia abbondanza di risorsa idrica e in maniera ecocompatibile? La risposta è sì.
In laboratorio analitico ogni campione è un “Trick or Treat”
La giusta strumentazione analitica aiuta sicuramente un analista di laboratorio a prevedere il comportamento di un determinato campione.
Aerogel: cosa è, come viene prodotto
Pochi sanno che l’aerogel è un ottimo isolante, uno di più efficienti al mondo ed è sempre più largamente diffuso grazie alle sue proprietà uniche.
Determinazione di Zolfo e Cloro nei gas
Sia lo zolfo che il cloro sono impurezze che hanno effetti negativi in diversi contesti industriali, dal petrolchimico fino all’alimentare.
Determinazione delle terre rare in fertilizzanti
In questo articolo approfondiremo la fase preparativa che precede l’analisi delle Terre Rare (REE) in campioni geologici, fertilizzanti e di gesso agricolo.