Determinazione dell’arsenico inorganico e dell’arsenico totale nei vini tramite AAS e generazione di idruri.
Gli spettrometri NMR da banco acquisiscono sempre più visibilità grazie alla versatilità analitica e alle possibilità di eseguire svariate applicazioni. Molto diffuso è il monitoraggio delle reazioni, in quanto è possibile e ottenere feedback in tempo reale sullo stato di avanzamento, osservare intermedi di breve…
Geopop: Come si determina la tabella nutrizionale? La biochimica dei macronutrienti
Dietro l’etichetta di ogni prodotto alimentare è presente una tabella in cui sono presenti le percentuali dei vari macronutrienti. Ma come si fa a determinare con precisione quanti carboidrati, proteine, grassi e fibre sono presenti all’interno di un determinato alimento? Servono strumentazioni scientifiche in grado…
L’analisi automatizzata del Vino con MANTECH
L’analisi del vino riveste un ruolo fondamentale nel garantire la qualità, la sicurezza e la conformità del prodotto finale. Durante il processo di vinificazione, ogni fase richiede un attento monitoraggio di parametri chimici e fisici che influenzano direttamente il sapore, l’aroma, la stabilità e la…
Determinazione del TOC nei campioni di salamoia provenienti dal processo di desalinizzazione del petrolio grezzo
Il petrolio grezzo contiene sale, sia disciolto nell’acqua sia sotto forma di cristalli. Poiché il contenuto di sale può portare alla formazione di precipitati e, di conseguenza, causare problemi durante la raffinazione, accelerando i processi di corrosione o la degradazione del catalizzatore, il petrolio grezzo…
Determinazione delle impurezze di origine organica (TOC) nelle materie prime per la produzione di catodi delle batterie agli ioni di litio (LIB)
cella. Il principale costo relativo alla produzione di una batteria è dato dalle materie prime utilizzate, in particolare quelle necessarie per la costituzione del catodo, che è solitamente il componente più costoso dell’intera batteria. Per la produzione del catodo, il materiale attivo che immagazzina gli…
La determinazione del Valore di Perossido negli oli alimentari
Il valore di perossido (PV) indica il grado di ossidazione primaria di un olio o di un grasso. Gli oli alimentari, come quelli vegetali (olio d’oliva, di girasole, di soia) e i grassi animali, sono soggetti a deterioramento attraverso il processo di ossidazione che influisce negativamente sul sapore,…
Determinazione del grasso totale su semi, frutti e prodotti a base di cereali con metodo gravimetrico tramite utilizzo delle microonde secondo UNI 11949
Il nuovo metodo UNI 11949 permette di eseguire la procedura in un’unica fase preparativa che include sia l’idrolisi che l’estrazione grazie all’ausilio delle microonde.
Utilizzo di CO2 Supercritica nei processi di estrazione di oli vegetali e caffeina da chicchi di caffè
E’ noto che il caffè viene prodotto utilizzando il frutto dell’omonima pianta, ma questo stesso frutto può essere utilizzato in altri ambiti alimentari grazie alle proprietà chimico fisiche dell’interno del seme.
Incubatori microbiologici nel settore Alimentare
Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nei paesi industrializzati circa il 10% della popolazione si ammala a causa degli alimenti contaminati.
Il processo di estrazione della teina (caffeina)
La caffeina, nota anche come teina nel tè, è un alcaloide naturale ampiamente presente in bevande come tè, caffè, guaranà e cacao.
Determinazione delle fibre in alimenti e mangimi
La determinazione della quantità di fibre è importante sia negli alimenti che nei mangimi per ragioni nutrizionali. Quali sono i metodi conosciuti?
Monitoraggio delle reazioni tramite NMR da banco
Un NMR da banco può essere installato in un laboratorio di routine senza particolari precauzioni o esigenze, ed è utile nel monitorare le reazioni.