Soppressione dei solventi e NMR
Scopri come gli spettrometri NMR da banco Spinsolve ULTRA semplificano l’analisi chimica grazie alla sequenza WET per la soppressione del solvente.
Angolo di contatto e bagnabilità su campioni di forma cilindrica
La misura diretta degli angoli di contatto su questo tipo di superfici è solitamente molto più difficile rispetto alle superfici piane.
La carbonatazione del calcestruzzo
La carbonatazione del calcestruzzo è un processo che porta alla degradazione delle anime di acciaio protette da strati di calcestruzzo.
Test di invecchiamento della carta
In questo test la carta viene esposta a temperature e umidità elevate per un periodo di diversi giorni, simulando l’archiviazione a lungo termine.
Monitoraggio delle reazioni tramite NMR da banco
Un NMR da banco può essere installato in un laboratorio di routine senza particolari precauzioni o esigenze, ed è utile nel monitorare le reazioni.
Aerogel: cosa è, come viene prodotto
Pochi sanno che l’aerogel è un ottimo isolante, uno di più efficienti al mondo ed è sempre più largamente diffuso grazie alle sue proprietà uniche.
Determinazione delle terre rare in fertilizzanti
In questo articolo approfondiremo la fase preparativa che precede l’analisi delle Terre Rare (REE) in campioni geologici, fertilizzanti e di gesso agricolo.
Determinazione dell’energia libera superficiale (SFE)
L’energia libera superficiale (SFE) è in generale un indice migliore per la caratterizzazione delle proprietà superficiali in termini di bagnabilità.
Fast Fashion: Analisi di PFAS e AOX nei vestiti
I PFAS sono utilizzati nella produzione di capi d’abbigliamento e sono stati rilevati in concentrazioni significative nell’ambiente e negli organismi.
Fast Fashion: Estrazione dei composti organici dai tessuti
L’utilizzo delle microonde è una soluzione analitica molto efficiente nell’estrazione di composti organici da matrici liquide o solide, come i tessuti.
Fast Fashion: determinazione dei metalli pesanti nei tessuti
Per verificare i livelli di metalli pesanti più bassi nel settore tessile è necessario eseguire analisi in ICP Ottico o ICP Massa, previa fase analitica.
L’impatto ambientale della Fast Fashion
La strategia dell’UE contro la fast fashion è quello di applicare regole che garantiscano una maggiore sicurezza in termini sia di salute che di ambiente.