by Leila Febbraio 21, 2022 Analisi dei composti volatili che caratterizzano l’odore di profumi Questo studio riporta la caratterizzazione eseguita su 2 profumi da uomo, per la determinazione dei composti naturali… Cosmetico
by Leila Febbraio 17, 2022 Caratterizzazione granulometrica delle bevande a base di cacao e zucchero Le caratteristiche che vengono prese in considerazione nella scelta di un ingrediente aggiuntivo ad una bevanda a… Alimentare
by Leila Febbraio 15, 2022 Nuova normativa UE su tatuaggi e metalli pesanti Il nuovo regolamento introduce ulteriori restrizioni sulle sostanze contenute nei colori, per garantire una maggiore sicurezza del… Chimico, Cosmetico
by Leila Febbraio 11, 2022 Fresatura dei campioni metallici non ferrosi La fresa è progettata per lavorare campioni di metalli non ferrosi, come ad esempio alluminio, zinco, piombi,… Metallurgico, Siderurgico
by Leila Febbraio 8, 2022 Test di invecchiamento accelerato Le prove di invecchiamento servono sia a simulare condizioni di usura che normalmente si potrebbero verificare dopo… Chimico
by Leila Febbraio 7, 2022 Parr 4878: prelievi in reattori ad elevata pressione e temperatura Il campionatore di liquidi automatico Parr 4878 permette di prelevare dall’interno di un reattore in pressione un… Petrolifero
by Leila Febbraio 3, 2022 L’analisi dinamica d’immagine nella caratterizzazione degli eccipienti farmaceutici La dimensione delle particelle degli eccipienti farmaceutici è sempre stata di grande interesse, a causa del suo… Farmaceutico
by Leila Gennaio 31, 2022 Metalli pesanti nei cosmetici La nuova norma UNI EN ISO 21392 “Misurazione di metalli pesanti in tracce nei prodotti finiti cosmetici… Cosmetico
by Leila Gennaio 27, 2022 Evaporatori a film sottile e a percorso ridotto: la differenza Gli evaporatori permettono di separare composti specifici da miscele composte, basandosi sul differente punto di ebollizione. Scopri… Chimico, Farmaceutico
by Leila Gennaio 24, 2022 Ispezione ottica delle contaminazioni su granuli plastici Un sistema di ispezione ottica da laboratorio o da linea è lo strumento ideale per il controllo… Polimeri
by Leila Gennaio 19, 2022 Risolvere le interferenze ICP-MS con la cella di collisione e reazione integrata L’innovativa Cella di Collisione e Reazione Integrata (iCRC) è la soluzione di Analytik Jena per rimuovere le… Ambientale, Chimico, Farmaceutico
by adminFKV Dicembre 31, 2021 Magneti permanenti al neodimio: analisi delle componenti I magneti permanenti sono utilizzati in moltissimi contesti e settori industriali come, ad esempio, le turbine eoliche,… Automotive, Chimico