Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.

Ulteriori informazioni

LSA

Analizzatore di Superficie


Entech

Descrizione

L’analisi della bagnabilità di una superficie e l'interazione solido-liquido possono essere misurate in modo preciso ed affidabile con gli strumenti LAUDA SCIENTIFIC basati sulla determinazione dell’angolo di contatto.
Gli analizzatori di superfici LAUDA serie LSA 60, 100 e 200 possono essere adattati a qualsiasi esigenza di laboratorio. Soprattutto la facilità di gestione e il software completo supportano la routine quotidiana in laboratorio e consentono risultati di misurazione precisi.

Questi strumenti possono registrare video ad alta velocità, predefinire metodi analitici e usufruire di una libreria di fluidi molto ampia e comunque adattabile alle esigenze specifiche. Oltre tutte queste funzioni, ci sono anche metodi speciali per angoli di contatto molto piccoli o per la determinazione automatica della baseline anche in caso di superfici molto complesse.

La gamma strumentale è molto ampia e parte da sistemi più semplici fino a sistemi automatici con mobilità sui tre assi e in gradi di gestire numerosi accessori. Ad esempio, un accessorio di grande utilità è il dosatore di liquidi, oppure la camera termica impostabile fino a 350°C o il supporto rotante che aiuta a simulare un maggiore gravità.
Questo nuovo sistema in grado di determinare sia la tensione superficiale che l’angolo di contatto è la soluzione ideale per lo studio avanzato delle interazioni dei materiali per dati affidabili e riproducibili.

Con lo strumento LSA è anche possibile misurare la tensione superficiale del liquido per mezzo del metodo ottico pendant drop, rendendolo a tutti gli effetti anche un preciso tensiometro ottico.
LSA Analizzatore di Superficie

Galleria Fotografica

Richiesta info

Inserire il nome
Inserire il nome
Inserire un indirizzo valido