WEBINAR


LE STRATEGIE DI CALIBRAZIONE NELLA SPETTROMETRIA OTTICA
E DI MASSA

Quando è meglio non dare retta a una calibrazione?


07 Febbraio
h. 14:30

 

Tutti gli strumenti di spettrometria (AAS, ICP-OES, ICP-MS, spettrofotometri UV-vis) necessitano di una calibrazione per effettuare l’analisi. È una parte fondamentale della procedura analitica e spesso non gli si dedica la giusta attenzione. Capita infatti che un’analisi risulti inaccurata proprio a causa di un’errata calibrazione o che un approccio sbagliato porti a difficoltà nel mantenere stabile la taratura (i ricontrolli degli standard non rispettano i limiti).

In realtà le diverse tecniche di spettrometria necessitano di approcci specifici, piccoli accorgimenti posso risolvere i problemi.

In questo webinar gratuito esamineremo nel dettaglio le diverse strategie per la calibrazione degli spettrofotometri UV-vis, degli assorbimenti atomici, degli ICP-OES e degli ICP-MS.

Verranno inoltre illustrati esempi di calibrazioni, di errori tipici e di alcune tarature per applicazioni particolari (non lineari e braketing).

Ti consigliamo questo webinar gratuito se:

• sei già un’utilizzatore di UV-vis, AAS, ICP-OES, ICP-MS e vorresti migliorare le calibrazioni;
• vorresti conoscere le diverse possibilità per costruire le rette di taratura;
• sei interessato implementare alcuni parametri per “valutare” la calibrazione appena effettuata;
• vorresti vedere le tarature per applicazioni particolari;
• uno strumento di spettrofotometria è un progetto futuro e vorresti conoscere i principi base di questa tecnica.

Ti aspettiamo mercoledì 7 per discutere insieme di spettrofotometria ottica accoppiata al plasma.

La partecipazione è GRATUITA

Per iscriverti clicca sulla data e compila il modulo:

 

 

07_02
ISCRIZIONE