Posso misurare il colore di un articolo o di una polvere con uno spettrofotometro UV-vis?
Posso “metterle la polvere” in una cuvetta e riuscire a far passare il raggio di luce della sorgente?
Anche se questo sembra un problema insormontabile, in realtà con i giusti accessori è possibile determinare il colore di materiali solidi con uno spettrofotometro UV-VIS, uno strumento diffuso in molti laboratori analitici e di controllo qualità.
In questo webinar gratuito ci concentreremo su cosa significa “determinare il colore” di un prodotto o di una polvere, approfondiremo inoltre la differenza tra “riflettanza totale” e “riflettanza diffusa”.
Affronteremo inoltre alcuni casi applicativi pratici di queste analisi seguendo i metodi di classificazione del colore come i sistemi CIE L*a*b o CIE L*C*h.
Ti consigliamo questo webinar gratuito se:
• possiedi già uno spettrofotometro UV-VIS per le analisi di routine e vorresti comprendere meglio come funziona
• vuoi conoscere applicazioni non comuni nei laboratori, per ampliare la gamma dei servizi analitici
• hai necessità di determinare il colore di un solido ma vorresti utilizzare lo strumento anche per altre analisi
• lo spettrofotometro UV-VIS è un progetto futuro e vorresti conoscere i principi base di questa tecnica
Ti aspettiamo per discutere insieme di questa particolare applicazione di una delle tecniche più diffuse nei laboratori!

|