FKV


L'analisi del campione tal quale in Assorbimento Atomico

I tradizionali sistemi di determinazione degli elementi per spettroscopia atomica ed ICP possono processare solo campioni liquidi. Pertanto è fondamentale la fase di preparazione del campione in modo da eliminare la matrice e portare in soluzione tutti gli elementi da determinare.
Oggi è però possibile superare questa critica tappa del processo analitico. Analytik Jena presenta, unica nel suo genere, una interessante alternativa che consente di effettuare l’analisi diretta del campione senza preparazione: il campionamento solido per AA direct solid AAS.

 

Life Style

L'analisi mediante campionamento solido in  AA  è  la soluzione semplice e  rapida per risultati analitici affidabili nel campo della ricerca e di routine. L’ampia gamma di applicazioni comprende diversi settori tra i quali:

  • Ambientale, acque e rifiuti
  • Alimentare e Agricoltura
  • Chimica clinica, cosmetica e farmaceutica
  • Analisi dei materiali
  • Metallurgia

Il sistema direct solid AAS è un’esclusiva innovazione Analytik Jena per l'analisi rapida e precisa. Campioni solidi in polvere, granulati e fibre, ma anche materiali pastosi quali oli crema, fanghi o viscosi possono essere analizzati direttamente nel fornetto di grafite.interview

La decomposizione della matrice del campione mediante una digestione acida è sostituita dallo specifico programma di temperatura effettuato nel fornetto di grafite depositando il campione su di una navicella di supporto. Una potente ed esclusiva tecnica di correzione del rumore di fondo, consente poi la determinazione accurata, precisa e senza interferenze della maggior parte degli elementi in numerosi materiali.

 

 

Il tutto con la massima semplicità d’uso e versatilità operativa. Infatti, il sistema direct solid AAS di Analytik Jena può rapidamente essere rimodulato a sistema a fornetto di grafite tradizionale.

 

 

 

I vantaggi del campionamento solido in AA?

FACILITA D’UTILIZZO

 

  • Grazie all’elevata automazione
  • Analisi del campione tal quale!

NESSUNA AGGIUNTA DI REAGENTI

  • Nessuna contaminazione da parte dei reagenti
  • Nessuna diluizione del campione o perdite degli analiti durante la digestione

AMPIO CAMPO DI MISURA

  • La misura della sensibilità relativa può essere incrementata di almeno un ordine di grandezza rispetto all’analisi di soluzioni acquose. E’ possibile l’analisi anche di concentrazioni percentuali con ottima precisione.

ANALISI DI PICCOLE QUANTITA DI CAMPIONE

  • E’ possibile effettuare l’analisi anche in presenza di ridotta disponibilità di campione, come ad esempio nel campo biologico e clinico. La possibilità di operare con piccole quantità di campione, offre l’opportunità anche di valutare la distribuzione degli elementi in un campione.

RISULTATI IN TEMPI RAPIDI

  • Grazie all’analisi senza preparazione del campione.
  • Risultati pronti in pochi minuti.

Volete saperne di più?

Contattate i nostri esperti applcativi!